
Con il Patrocinio della Facoltà di Lingue dell’Università di Catania
Presentano
IL RISVEGLIO DELLE I-DEE
Il Femminile dai mille nomi per un mondo diverso
Catania, 24/25 maggio 2008
Auditorium della Facoltà di Lingue,
Monastero dei Benedettini - Piazza Dante
Vogliamo dare voce alla Dea, al Principio Femminile in tutte le sue forme, attraverso le donne più diverse, nella parola e nell'azione. Vogliamo spiegare come noi donne vediamo le cose, la nostra visione di passato, presente e futuro, e le possibilità differenti nell'ottica del pensiero femminile e della complessità che ci caratterizza.
Dall’incontro di Associazioni e gruppi di lavoro, e nel ricordo dell’artista Nenzi Costanzo, nasce il Convegno “Il Risveglio delle I-Dee”. Il Convegno ha una struttura innovativa e dinamica, che consente agli utenti di fruire di differenti approcci al pensiero femminile, su base teorica e su base esperienziale. Accanto alle conferenze in Auditorium aperte a tutti, saranno offerti laboratori pratici a numero chiuso. Due spettacoli di danza e musica dedicati alle radici del Femminile secondo varie tradizioni spirituali ed etniche, e la premiazione del Concorso Letterario “Nenzi Costanzo” completano il programma del Convegno.
Orari: dalle 10 alle 19, sabato 24 e domenica 25 maggio 2008, ingresso libero.
Segue programma dettagliato degli interventi; la griglia con l’organizzazione oraria sarà disponibile a giorni insieme alle indicazioni su come arrivare e dove eventualmente pernottare. Le prenotazioni per i workshop avverranno la mattina del 24 maggio in loco, a partire dalle 9,30 e fino ad esaurimento posti.
Con preghiera di diffusione.
Cordiali saluti,
Clara Panascia e Vera Ambra
Selene Ballerini | La Magia delle I-Deae - Luci, ombre e ispirazioni dall'Arte Magica per visionarie, esploratrici, guerriere |
Luciana Percovich | Le radici e la diaspora: dalla società delle madri al furto di anima |
Josè Calabrò | L'eco della Dea nel patronage celeste, nel patronage terrestre |
Micaela Balice | Spiritualita' della Terra: magia ed ecologia in uno stile di vita naturale |
Daniela Nya Fogar | Aspetto terreno e aspetto lunare della dualità femminile |
Sandra Giuliani | L'eco delle donne: per un'editoria ecocompatibile con il Pensiero della Differenza. |
Maurizia Merati | Riti di passaggio |
Myra Panascia | La vibrazione della Madre Terra; tecniche per un Benessere Consapevole |
Vera Ambra | L'associazionismo delle donne: insieme per promuovere e proporre cultura e conoscenza |
Clara Panascia | Il Materno come fonte e mediazione di valori |
WORKSHOP
Luciana Percovich | Meditazione alle quattro Dee |
Micaela Balice | Il giardino incantato: costruire il proprio angolo delle erbe per la cura, la bellezza, la magia |
Daniela Nya Fogar | Le tappe di iniziazione del femminile attraverso i simboli planetari di Luna e Venere |
Maurizia Merati | In armonia con gli Elementi seguendo il ciclo delle stagioni |
Myra Panascia | La vibrazione del Suono del Cristallo per la purificazione del campo elettromagnetico dei corpi eterico, fisico, emozionale e mentale |
Lucia Zahara | Danza della Madre Terra e i Tamburi |
Samia Zbidi | Allissa, Dea di Cartagine |
Vera Ambra | I-Dee Creative |
PERFORMANCE
Samia Zbidi | Allissa e la magica Birsa |
Lucia Zahara | Danza della Madre Terra |
Skye Cameron | Euforia Elementale: un viaggio attraverso i cicli vitali della Natura |
TrizziRiDonna | Il Filo di Arianna |